
E lungo tutto il borgo si potevano anche gustare le
prelibattezze della buona cucina tradizionale ischitana, come il coniglio e le “tracchiulelle”
egregiamente preparati dallo Chef Giuseppe Mancusi, o meglio conoscito come Zio
Peppe!! Ma anche le salsicce alla brace, la pasta e fagioli e altro ancora, il tutto accompagnato dall’ottimo vino delle
Cantine Mazzella di Campagnano. E poi varie prelibatezze, come le zeppole
fritte e il Vin Brulè, il vino cotto bevuto caldo e profumato dalle spezie. E per poter acquistare ciò bisognava cambiare i propri euro in "Tornesi Ischitani", la moneta coniata appositamente per l'evento, per dare ancor più la sensazione di fare davvero un viaggio nell' '800. Insomma, tra un mestiere e l’altro, tra una casa e l’altra, il buon cibo ha
richiamato anch’esso tanta gente, tra cui moltissimi turisti.
Credo sia stata una rappresentazione della Natività ben
riuscita, ambientata egregiamente e con i figuranti davvero bravi ad
immedesimarsi nella loro parte. E tutto ciò ha contribuito a creare un
atmosfera quasi irreale, con il suono delle zampogne a farla spesso da padrone.
Vi lascio una fotogallery della serata, ma vi consiglio anche di partecipare (se
ancora non l’avete fatto) al prossimo Presepe Vivente, per poter rivivere
emozioni di un tempo passato.
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Clicca sulle foto per ingrandire e vedere in sequenza!!
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Vedi anche :