______________________________________________________________________________________________
Pagine
- Home page
- Stampa Ischia su tela o su forex
- Ritratto
- Bianco E Nero
- Paesaggi Ischitani
- Ischia di notte
- Naturalmente
- Music & Photo
- Frecce Tricolori a Ischia
- Giro d' Italia a Ischia
- Il Faro di Punta Imperatore
- Procida, I Misteri
- Best Photo 2012
- Best Photo 2013
- Best Photo 2014
- Best Photo 2015
- Festa di San Michele Arcangelo
- Festa per i 160 anni del Porto di Ischia
- Ischia Wind Art
- Paesaggi Ischitani - San Pancrazio
- Frassitelli, Falanga, Epomeo
- Il Presepe Vivente di Campagnano
- Ischia e la festa di Sant' Anna
lunedì 20 giugno 2016
Dal Porto di Ischia al Castello Aragonese
In una sola foto due siti che raccontano la storia di Ischia, il Porto e il Castello Aragonese. L' immagine è composta da 3 scatti, elaborati ed uniti con Lightroom CC, ripresi con l' ormai fidata Canon Eos M3. La location? Beh, amici che mi hanno concesso di "approfittare" del panorama che vedono da casa loro... Lo splendido paesaggio ischitano dai colori mediterranei lascia indubbiamente a bocca aperta... anche me!!
Labels:
Canon Eos M3,
Colori mediterranei di Ischia,
Dal Porto di Ischia al Castello Aragonese,
foto Ischia,
Isole del Golfo di Napoli,
Panoramica Ischia

lunedì 13 giugno 2016
Paesaggi Ischitani - Da Piano Liguori a San Pancrazio
Ho già raccontato qui sul blog uno dei Paesaggi Ischitani più belli e selvaggi, quello relativo al percorso che porta a San Pancrazio. Oggi voglio proporre degli scatti nuovi effettuati in occasione di una bella passeggiata con amici in questo angolo di paradiso dell' isola d' Ischia. Immersi totalmente nella natura più bella si respirano sensazioni uniche e ci si perde nei colori mediterranei che la nostra isola sa esprimere al meglio. Posti ancora inesplorati del tutto, lontani dalla città, dove il silenzio regna, interrotto solo dal cinguettio di uccelli e dal canto dei gabbiani. Come sempre se pensate di affrontare questi sentieri scarpette da trekking, abbigliamento leggero e bottiglia d'acqua e tanta voglia di scoprire!!
Labels:
Colori mediterranei di Ischia,
Ischia natura selvaggia,
Percorsi Ischia,
Piano Liguori,
San Pancrazio Ischia,
trekking Ischia,
vegetazione tipica mediterranea

mercoledì 8 giugno 2016
Ischia in Tilt Shift
Ma cos'è questo "Tilt Shift" direte... Ebbene state tranquilli, che io tecnicamente non me ne intendo tanto. Vabbè, per farvi capire subito vi suggerisco di prendere il vostro smartphone, aprire Instagram e durante la modifica giocate con la messa a fuoco di una parte della foto. State facendo una messa a fuoco selettiva dell'immagine, ed è quello che ormai è diventato l"effetto Tilt Shift". In realtà il "Tilt Shift" nasce come un' ottica specifica, usata soprattutto nel campo dell'architettura, per correggere sia le distorsioni che si vengono a creare a seconda dell'inclinazione dello scatto, sia per rendere la messa a fuoco del soggetto omogenea. Oggi i vari programmi di fotoritocco offrono la possibilità di ricreare l'effetto, che assomiglia alla fine ad un mondo in miniatura, ad un plastico giocattolo. E allora ecco che mi sono messo a giocare con degli scatti e ho cercato di ricreare questo effetto, che tra l'altro ha fatto anche notizia...
______________________________________________________________________________________________
Labels:
foto Ischia,
Ischia in Tilt Shift,
Ischia Porto,
Messa a fuoco selettiva,
obiettivi basculanti e decentrabili,
Tecnica del Tilt Shift

giovedì 2 giugno 2016
Angoli di Ischia - Sant' Alessandro
Uno dei borghi più caratteristici e belli dell'isola d' Ischia è senza dubbio quello di Sant’Alessandro, a poche centinaia di metri dal porto di Ischia. Esso è popolato soprattutto dai residenti, ma si riempie d' estate grazie anche ai tanti turisti che vi trascorrono il periodo estivo, molti dei quali nelle proprie case delle vacanze. Sant' Alessandro è anche una location alternativa : infatti attraversando il borgo si accede ad un sentiero che scende e che porta alla Spiaggia degli Inglesi. La spiaggia è raggiungibile ovviamente anche via mare con barche che partono dal porto di Ischia. Ma Sant'Alessandro è famosa soprattutto per la sua sfilata storica che si tiene il 26 agosto di ogni anno.
"...Il 26 agosto insomma, nel cuore dell'estate, Ischia ripercorre la sua storia, lasciando stupefatti i tanti turisti e gli isolani che assistono lungo il percorso ad un corteo di rara bellezza..."Il borgo è un rincorrersi di angoli e colori, con scorci tipici mediterranei, come questo che vi propongo in questo scatto. Quindi vale davvero la pena visitare questo posto e anche la sua Spiaggia degli Inglesi, soprattutto per chi va in cerca di tranquillità.
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Vedi anche
Labels:
Angoli di Ischia,
Borgo di Sant' Alessandro,
Colori mediterranei di Ischia,
foto Ischia,
Isole del Mediterraneo,
Spiaggia degli Inglesi Ischia

venerdì 27 maggio 2016
Blue Moon
Ogni tanto vado a scavare nell' archivio per fare delle ricerche e non vi nascondo che mi soffermo parecchio su quello che trovo. Perchè ogni sessione fotografica, ogni singola foto, è legata sempre ad un ricordo. E mentre cercavo degli scatti, mi sono imbattuto in una cartella di file del 3 dicembre 2009... Era una serata nuvolosa e mi ritrovavo nel vicolo di Soronzano che porta a Ischia Ponte con degli amici. Di fronte il Castello Aragonese, illuminato "a tratti" da una maestosa luna piena che faceva capolino tra le nuvole e un cielo "blu notte".
Ebbene, tra gli scatti di quella serata, uno di questi pubblicato su questo blog il 5 febbraio 2013 è tutt'ora il più cliccato. Ne pubblico oggi uno che ritrae in pieno il Castello, uno scenario davvero mozzafiato, anche per chi come noi vive ogni giorno questi posti, che fanno dell' Isola d' Ischia un gioiello in mezzo al mare... Non so se questo scatto supererà i click dell'altro, ma come avrete capito sono molto legato a questa foto. Infatti cominciavo a sperimentare con la mia Canon 450D un pò di lunghe esposizioni e gli scatti notturni...
Ebbene, tra gli scatti di quella serata, uno di questi pubblicato su questo blog il 5 febbraio 2013 è tutt'ora il più cliccato. Ne pubblico oggi uno che ritrae in pieno il Castello, uno scenario davvero mozzafiato, anche per chi come noi vive ogni giorno questi posti, che fanno dell' Isola d' Ischia un gioiello in mezzo al mare... Non so se questo scatto supererà i click dell'altro, ma come avrete capito sono molto legato a questa foto. Infatti cominciavo a sperimentare con la mia Canon 450D un pò di lunghe esposizioni e gli scatti notturni...
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
La foto più cliccata sul mio blog, eccola :)
______________________________________________________________________________________________
Labels:
Blue Moon Ischia,
Castello Aragonese Ischia,
foto Ischia,
ischia di notte,
Ischia Ponte,
La luce della Luna,
La Luna e il Castello,
Soronzano

martedì 24 maggio 2016
Ipomea 2016
Anche quest'anno si è svolta Ipomea, la mostra-mercato di piante rare della fascia temperata calda. La fiera si svolge a Lacco Ameno, nel Parco termale del Negombo, a pochi metri dalla splendida baia di San Montano (teatro della recente rappresentazione del martirio di Santa Restituta). Sono di solito tre i giorni nel mese di maggio in cui vari e rinomati vivaisti espongono piante e fiori e danno vita ad un esplosione di profumi e colori. La partecipazione vede la presenza dei tanti turisti che affollano l'isola in questo periodo, ma anche degli stessi isolani, che non rinunciano a questo appuntamento. In più la fiera è arricchita da un'esposizione di insetti e farfalle che si può visitare a parte, tra cui spicca la farfalla più grande del mondo, l' "Ornithoptera alexandrae" , specie rara e protetta, di cui è assolutamente vietata la caccia e la vendita.
______________________________________________________________________________________________
Labels:
farfalla più grande del mondo,
foto Ischia,
Foto Lacco Ameno,
Ipomea 2016,
Ipomea del Negombo,
Mostra Mercato Ipomea Lacco Ameno,
Ornithoptera alexandrae,
Piante e Fiori Ischia

Iscriviti a:
Post (Atom)