Visualizzazione post con etichetta Procida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Procida. Mostra tutti i post

martedì 26 giugno 2018

Ischia, panoramica sul Golfo di Napoli

E' uno dei posti più belli dell' isola d' Ischia, uno dei panorami dove riesci a goderti il sorgere del sole di fronte ad una natura infinita, tra verde e mare. Praticamente il Golfo di Napoli in una mano. Siamo a Campagnano, precisamente dentro il cuore del borgo Ischitano, sede di un fantastico Presepe Vivente che si svolge ogni anno, durante le festività natalizie. Il belvedere è meta di numerosi percorsi trekking che vengono organizzati e che raggiungono poi Piano Liguori con San Pancrazio, ma anche la splendida e selvaggia Sgarrupata, probabilmente il top dei Paesaggi Ischitani.

Questa che pubblico è una foto panoramica, ottenuta scattando a mano libera. Lo so che i puristi di questa tipologia di foto storceranno il naso, visto che tuttavia uno scatto del genere è sempre meglio organizzarlo su treppiede. Ma ero la... non potevo farne a meno!!

(Per la cronaca, 9 foto a 40mm, iso 100, 1/160 con f10. Scatti eseguiti con Canon 5d MK IV abbinata a Canon 24-105 F4 IS.)
______________________________________________________________________________________________

Clicca sulla foto per vederla large

Panoramica Golfo di Napoli, Come fare una foto panoramica, Ischia, Isola d' Ischia, Paesaggi Ischitani, I colori di Ischia, Procida, Vivara, capri, Arcipelago Campano,
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________

Vedi anche (clicca sulla foto per vedere il post sul blog) :

 Dal Porto d' Ischia al Castello Aragonese

Foto Ischia, Foto Panoramica Ischia, Sorgeto, Sant' Angelo, Panoramica Sant' Angelo, I colori di Ischia, panoramica,

Panoramica, Colori mediterranei di Ischia, Come fare una panoramica, foto Ischia, Maronti, Paesaggi Ischitani, Panoramica Ischia, Sant' Angelo,

Panoramica Ischia, Fiaiano, Golfo di Napoli, Il Paradiso all' Improvviso, foto Ischia, Isole del Golfo di Napoli,

Antiche tradizioni dell' Isola d' Ischia, Festa per i 160 anni del Porto di Ischia, foto Ischia, Ischia Porto, Ischia's harbor, Panoramica Ischia, Riva Destra, Veliero,
______________________________________________________________________________________________


martedì 26 novembre 2013

L'inverno all'improvviso...

L'inverno all'improvviso... Il primo freddo e anche la prima neve sulla cima del  Vesuvio. E anche da Ischia è tutto ben visibile, grazie alla bella giornata di sole, seppur fredda, che è oggi. Una cartolina che ha pochi eguali nel mondo, mare e cielo che fanno da culla alle terre che si affacciano sul golfo di Napoli, da Procida a Capo Miseno, alla stessa Ischia. E ovviamente al maestoso ed imponente Vesuvio, un gigante "buono" che desta ammirazione e rispetto da parte di noi tutti.Vi posto un paio di scatti elaborati in bn.

Inverno, Ischia, Foto Ischia, Golfo di Napoli, Vesuvio Imbiancato, Vesuvio visto da Ischia, Procida, Neve, Snow, Castello Aragonese,


Inverno, Ischia, Foto Ischia, Golfo di Napoli, Vesuvio Imbiancato, Vesuvio visto da Ischia, Procida, Neve, Snow, Castello Aragonese,




giovedì 13 giugno 2013

Morning Light in Ischia

I colori del mattino sono sempre spettacolari, il sorgere del sole crea dei giochi di luce incredibili, specie quando ci sono nuvole sparse. Il colore predominante è il rosso di solito, come per un tramonto. Non c'è niente da fare, si resta sempre affascinati dalla bellezza della natura, ancor più quando si abita in un posto come Ischia, un'isola che dal punto di vista paesaggistico è splendida!! Questo scatto è stato fatto di buon mattino dal borgo di Ischia Ponte e guarda verso il mare in direzione di Vivara e Procida, con alle spalle il maestoso Vesuvio. Le varie sfumature delle terre emerse contrastano con il caldo colore rosso del sorgere del sole dando una sensazione di pace e tranquillità. La stessa che ho provato in fase di scatto, nel silenzio del mattino.

Vedi anche : Il Vesuvio visto da Ischia

Click the photo to enlarge!!
Morning Light, Foto Ischia, Vivara, Procida, Vesuvio, Vesuvio visto da Ischia, barca di pescatori, rosso di mattina,



domenica 3 marzo 2013

Movements

"Movements" sono una serie di scatti collegati a questi due già pubblicati sul blog, Movement e Portrait of the Aragonese Castle. Risalgono al febbraio 2012 e mi sono deciso a pubblicarli adesso, un pò per il tempo che ho a disposizione un pò per quello che ho da pubblicare ancora!! Il movimento del mare è protagonista degli scatti, quindi tempi più lunghi e l'ausilio del cavalletto per ottenere l'effeto setoso dell'acqua che scorre tra gli scogli. Ho optato per un bianco e nero deciso, mentre Movement (qui riportato in bn) l'avevo precedentemente proposta a colori. Beh magari poi le ripropongo anche a colori... 

____________________________________________________________________________________________________________________
Post simili :
____________________________________________________________________________________________________________________

Click the photo to enlarge
Movements, foto Ischia,Cartaromana, scogli di Sant'Anna, lunga esposizione, Ischia in bianco e nero, scogli, rocks, storm, seastorm, Vesuvio, Procida, Vivara,

Movements, foto Ischia,Cartaromana, scogli di Sant'Anna, lunga esposizione, Ischia in bianco e nero, scogli, rocks, storm, seastorm, Vesuvio, Procida, Vivara,

Movements, foto Ischia,Cartaromana, scogli di Sant'Anna, lunga esposizione, Ischia in bianco e nero, scogli, rocks, storm, seastorm, Vesuvio, Procida, Vivara,

Movements, foto Ischia,Cartaromana, scogli di Sant'Anna, lunga esposizione, Ischia in bianco e nero, scogli, rocks, storm, seastorm, Vesuvio, Procida, Vivara,

Movements, foto Ischia,Cartaromana, scogli di Sant'Anna, lunga esposizione, Ischia in bianco e nero, scogli, rocks, storm, seastorm, Vesuvio, Procida, Vivara,

Movements, foto Ischia,Cartaromana, scogli di Sant'Anna, lunga esposizione, Ischia in bianco e nero, scogli, rocks, storm, seastorm, Vesuvio, Procida, Vivara,

Movements, foto Ischia,Cartaromana, scogli di Sant'Anna, lunga esposizione, Ischia in bianco e nero, scogli, rocks, storm, seastorm, Vesuvio, Procida, Vivara,

martedì 5 febbraio 2013

Ischia di notte - La Luna e il Castello

Ecco uno splendido scorcio della nostra Ischia che la rende davvero un'isola speciale, il Castello Aragonese illuminato da una magica luna. Uno scatto "d'annata" (dicembre 2009) sempre ritrovato nel mio archivio e che a mio modesto parere meritava di essere proposto sul blog. Foto scattata dalla stradina di Soronzano che scende fino al borgo di Ischia Ponte, sicuramente uno dei punti più belli e panoramici di Ischia che offre una splendida vista sul Castello Aragonese, su Ischia Ponte e sulle isole di Procida e Vivara. Ho altri scatti effettuati da qui che man mano recupererò e condividerò con voi!!
__________________________________________________________________________________________________
Vedi anche :
- Ischia di notte, la pagina che raccoglie tutti gli scatti notturni che ho fatto e pubblicato su questo blog!!
- Sua maestà, il Castello Aragonese
- Portrait of the Aragonese Castle
- Blue, Red or Black and White?
__________________________________________________________________________________________________

Click the photo to Enlarge!!
Luna, Moon, Castello, Castello Aragonese, Castle, Ischia, Foto Ischia, Ischia Ponte, Vesuvio, Vivare, Procida, Moonlight,


lunedì 9 aprile 2012

I Misteri di Procida 2012 - I Bambini

Anche quest’anno si è svolta a Procida la “Processione dei Misteri”. Ed anche quest’anno è stato emozionante assistere a questo evento religioso, caratterizzato soprattutto dalla presenza dei bambini, i veri protagonisti di questi “Misteri”. Vedere i loro sorrisi, le loro smorfie di fatica, la spensieratezza, ma allo stesso tempo consapevoli di essere osservati da un fiume di gente è stato pura emozione. Personalmente ho scattato tantissime foto, ho anche difficoltà nello scegliere, ma voglio dedicare questa prima parte di reportage a loro, ai bambini, con questa selezione che voglio condividere con voi.

Per ulteriori approfondimenti :
- Il sito de "I Ragazzi dei Misteri" l'associazione socio-culturale dei giovani che si occupano della processione de "I Misteri" (e non solo) dove potete trovare ulteriori notizie e approfondimenti su questo importantissimo evento religioso.
- La pagina Facebook de i "Ragazzi dei Misteri"







Clicca sulle foto per ingrandire e per visualizzarle in sequenza






mercoledì 4 aprile 2012

I Misteri di Procida 2011

Voglio proporvi una selezione di scatti della bellissima ed emozionante processione de "I Misteri" che si tiene il Venerdì Santo a Procida. Queste foto sono relative all'edizione 2011Si tratta di una tradizione antichissima, risalente alla fine del Seicento. Nella processione, organizzata dalla "Confraternita dei Turchini" (fondata nel 1629 dai Gesuiti) i giovani di sesso maschile dell'isola, vestiti della classica "veste" di "confratello", portano a braccia dei carri allegorici (detti "misteri") di carattere religioso per un percorso fisso, dal borgo più antico di Terra Murata fino al porto della Marina Grande. I "misteri" vengono preparati ogni anno dagli stessi giovani dell'isola destinati a portarlo; generalmente nessuno al di fuori dei costruttori dovrebbe (almeno in teoria) vederli prima della processione, e subito dopo vengono quasi immediatamente smontati o addirittura distrutti. Chiude la processione una statua del Cristo morto opera dello scultore napoletano Carmine Lantriceni.

Sul sito I Ragazzi dei Misteri , l'associazione socio-culturale dei giovani che si occupano della processione de "I Misteri" (e non solo) potete trovare ulteriori notizie e approfondimenti su questo importantissimo evento religioso.




Clicca sulle foto per ingrandire e per visualizzarle in sequenza