Visualizzazione post con etichetta Maronti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maronti. Mostra tutti i post

domenica 1 giugno 2014

Sant' Angelo - Panoramica

Dopo aver effettuato una serie di scatti dal belvedere dei Maronti con il fantastico obiettivo Canon EF 70-200 F4 IS, con lo stesso ho provato a fare una panoramica a mano libera. Sapete tutti che per fare una panoramica serve soprattutto avere la macchina ferma su cavalletto e orizzonte al centro e impostare apertura e tempi su valori provati e riprovati. Bene, ora che lo sapete davvero tutti potete anche "rompere" le regole (scherzo eh!!). La panoramica seguente è composta da 5 scatti uniti in post con tempi di 1/250 e apertura fissa a F8 con gli ISO impostati a 100. Ora, dal punto di vista tecnico vi ho detto tutto, ma dal punto di vista della bellezza del paesaggio se ne possono dire tante, visto che questi colori fanno restare sempre a bocca aperta!!
__________________________________________________________________________________________
Clicca sulla foto per ingrandire - Click to enlarge
Panoramica, Colori mediterranei di Ischia, Come fare una panoramica, foto Ischia, Maronti, Paesaggi Ischitani, Panoramica Ischia, Sant' Angelo,

venerdì 31 gennaio 2014

Scirocco

I cosiddetti "giorni della merla" (vedi Wikipedia) mi sa che quest'anno andranno in archivio  come i giorni dello Scirocco, che sta imperversando un pò in tutta l'Italia, compresa la nostra Ischia. Molti i disagi causati dal forte vento e soprattutto dal mare agitato che rende praticamente isolata Ischia dalla terraferma. Beh, speriamo solo che quanto prima la forza della natura si plachi senza causare danni. Intanto ecco una serie di scorci e paesaggi della mareggiata di questo 31 gennaio 2014, che vanno dal litorale dei Maronti e sant'Angelo letteralmente "assaltati dalle onde" fino alla "Spiaggia della Mandra". In tutto ciò il Castello Aragonese circondato dai marosi non fa altro che aumentare la bellezza del suo paesaggio. Non sono passato per Ischia Ponte, ma sicuramente era così...
______________________________________________________________________________________________

Click to enlarge and see in slideshow!!

mareggiata 31 gennaio 2014, scirocco, Ischia Ponte, Maronti, mareggiata Ischia Ponte, Castello Aragonese, Sant' Angelo, Ondate,

mareggiata 31 gennaio 2014, scirocco, Ischia Ponte, Maronti, mareggiata Ischia Ponte, Castello Aragonese, Sant' Angelo, Ondate,

mareggiata 31 gennaio 2014, scirocco, Ischia Ponte, Maronti, mareggiata Ischia Ponte, Castello Aragonese, Sant' Angelo, Ondate,

mareggiata 31 gennaio 2014, scirocco, Ischia Ponte, Maronti, mareggiata Ischia Ponte, Castello Aragonese, Sant' Angelo, Ondate,

mareggiata 31 gennaio 2014, scirocco, Ischia Ponte, Maronti, mareggiata Ischia Ponte, Castello Aragonese, Sant' Angelo, Ondate,

mareggiata 31 gennaio 2014, scirocco, Ischia Ponte, Maronti, mareggiata Ischia Ponte, Castello Aragonese, Sant' Angelo, Ondate,mareggiata 31 gennaio 2014, scirocco, Ischia Ponte, Maronti, mareggiata Ischia Ponte, Castello Aragonese, Sant' Angelo, Ondate,

mareggiata 31 gennaio 2014, scirocco, Ischia Ponte, Maronti, mareggiata Ischia Ponte, Castello Aragonese, Sant' Angelo, Ondate,

mareggiata 31 gennaio 2014, scirocco, Ischia Ponte, Maronti, mareggiata Ischia Ponte, Castello Aragonese, Sant' Angelo, Ondate,
______________________________________________________________________________________________

venerdì 25 ottobre 2013

Tramonto Santangiolese

Era da un pò che non fotografavo un tramonto, tipologia di foto che probabilmente è una delle prime che fa si che ci si innamori della fotografia. Tipologia di scatto che comunque riesce a suscitare notevoli emozioni, perchè in effetti si ferma un momento, il tramonto, che è pur sempre una di quelle cose che colpiscono l'animo umano. La bellezza e i colori caldi lo rendono affascinante e romantico agli occhi degli innamorati (e non). Ed ecco a voi questo tramonto Santangiolese di ottobre, bello da vedere e da ricordare... Dal vivo è tutta un'altra cosa, quindi quando potete, se avete il tempo, dal belvedere dei Maronti vi potete godere questo spettacolo tutte le sere : è gratis!!!! E portate con voi la fotocamera ovviamente :)


Tramonto, Sunset, Foto Ischia, Ischia ad ottobre, Sant' Angelo, Maronti, Belvedere dei Maronti,

Tramonto, Sunset, Foto Ischia, Ischia ad ottobre, Sant' Angelo, Maronti, Belvedere dei Maronti,



giovedì 6 giugno 2013

Cavascura - Sant' Angelo

Ischia dal punto di vista del trekking offre numerose passeggiate, un pregio in più che la nostra isola offre a noi per riscoprirla e ai turisti per apprezzarla in tutta la sua bellezza. Uno di queste percorsi è quello che da Cavascura raggiunge il borgo di Sant' Angelo. La strada comincia con una ripida salita che dopo una fantastica galleria scavata nel tufo si apre sulla baia dei Maronti . E fino a Sant' Angelo continua con un panorama che mette in risalto tutta la bellezza di questo paesaggio, con in risalto i colori del mare cristallino, nonchè la splendida macchia mediterranea che specie tra aprile e giugno si presenta con la fioritura di tante ginestre. E' sicuramente un percorso molto bello visto il panorama che si presenta agli occhi di chi lo fa, ma anche perchè si arriva a Sant' Angelo, un tipico borgo di pescatori dai caratteristici colori mediterranei. Lascio qualche scatto, magari riesco a rendere l'idea. Ma più che altro vi consiglio di fare questa bella e salutare passeggiata!!
__________________________________________________________________________________________________
Vedi anche :
__________________________________________________________________________________________________

Click to enlarge the photo!!
Cavascura - Sant' Angelo, Maronti, trekking Ischia, Percorsi Ischia, Foto Ischia, Tufo Ischia, Spiaggia dei Maronti, Borgo di Sant' Angelo,

Cavascura - Sant' Angelo, Maronti, trekking Ischia, Percorsi Ischia, Foto Ischia, Tufo Ischia, Spiaggia dei Maronti, Borgo di Sant' Angelo,

Cavascura - Sant' Angelo, Maronti, trekking Ischia, Percorsi Ischia, Foto Ischia, Tufo Ischia, Spiaggia dei Maronti, Borgo di Sant' Angelo,

Cavascura - Sant' Angelo, Maronti, trekking Ischia, Percorsi Ischia, Foto Ischia, Tufo Ischia, Spiaggia dei Maronti, Borgo di Sant' Angelo,

Cavascura - Sant' Angelo, Maronti, trekking Ischia, Percorsi Ischia, Foto Ischia, Tufo Ischia, Spiaggia dei Maronti, Borgo di Sant' Angelo,

Cavascura - Sant' Angelo, Maronti, trekking Ischia, Percorsi Ischia, Foto Ischia, Tufo Ischia, Spiaggia dei Maronti, Borgo di Sant' Angelo,



giovedì 1 novembre 2012

The day after Halloween Storm

Il giorno dopo la tempesta di Halloween che si è abbattuta anche sulla nostra Ischia, è un lento ritorno alla normalità "meteorologica", se così si può dire. Questo è uno scatto di stamattina alla baia dei Maronti, colpita da un violento scirocco ieri 31 ottobre. Il vento ha diminuito la sua intensità, ma resta ancora un moto ondoso abbastanza intenso. Il paesaggio è sempre uno spettacolo e la bellezza della natura nel bene e nel male rende questo scorcio di Ischia unico.


© Giorgio Di Iorio Photo

© Giorgio Di Iorio Photo






lunedì 17 settembre 2012

Maronti 12mm

Ancora non ho avuto modo di giocare come si deve con il mio nuovo Sigma 12-24mm, ma dai pochi scatti effettuati mi sto rendendo conto che è una lente fantastica davvero!! Avevo già fatto degli scatti notturni con questa obiettivo ad Ischia Ponte. Certo che prima o poi lo dovrò fare un paesaggio diurno... Questo scatto mostra la spiaggia dei Maronti con Sant' Angelo all'imbrunire, con un campo visivo di ben 122 gradi!! Bene, a parte la tecnica e la tecnologia, vogliamo dire quanto è bella la tanto chiacchierata spiaggia dei Maronti anche di notte e anche in bn?? Ultimamente se ne sono dette tante... di chiacchiere!!

Ischia Ponte : Notturno da "La Corteglia" Scatti effettuati con Sigma 12-24mm
- La spiaggia dei Maronti e Sant' Angelo
- Il sole a Mezzanotte
- Sant' Angelo


Ischia, Maronti
© Giorgio Di Iorio

domenica 29 luglio 2012

"L'alba dentro l'imbrunire"

Una delle canzoni a cui sono più legato è Prospettiva Nevsky , fantastico brano di Franco Battiato contenuto nell'album Patriots del 1980. Ovviamente è difficile riportare in immagini un brano così tanto complesso nel suo significato, tipico della poetica colta del cantautore siciliano. Tuttavia si può interpretare quell' ultima strofa del brano in una sorta di rinascita a nuova vita, un riprendere la vita con nuove emozioni magari. In quanto alla foto proposta in questo post, è chiaramente una mia personale interpretazione dell'ultima bellissima strofa che chiude Prospettiva Nevski : "... E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire." 
_____________________________________________________________________

Click The photo to enlarge!!
_____________________________________________________________________

Prospettiva Nevski - Testo

Un vento a trenta gradi sotto zero 
incontrastato sulle piazze vuote e contro i campanili 
a tratti come raffiche di mitra disintegrava i cumuli di neve. 
E intorno i fuochi delle guardie rosse accesi per scacciare i lupi 
e vecchie coi rosari. 
Seduti sui gradini di una chiesa 
aspettavamo che finisse messa e uscissero le donne 
poi guardavamo con le facce assenti la grazia innaturale di Nijinsky. 
E poi di lui si innamorò perdutamente il suo impresario 
e dei balletti russi. 
L'inverno con la mia generazione 
le donne curve sui telai vicine alle finestre 
un giorno sulla prospettiva Nevski per caso vi incontrai Igor Stravinsky 
e gli orinali messi sotto i letti per la notte 
e un film di Ejzenstejn sulla rivoluzione. 
E studiavamo chiusi in una stanza 
la luce fioca di candele e lampade a petrolio 
e quando si trattava di parlare aspettavamo sempre con piacere 
e il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare 
l'alba dentro l'imbrunire.


giovedì 7 giugno 2012

Il sole a Mezzanotte (presso Ristorante Ida)

Qualche sera fa sono stato con alcuni miei amici a cena al Ristorante Ida, sulla spiaggia dei Maronti. (nello stesso giorno a pranzo c'era stato un certo signor Mark Zuckerberg... )Una serata davvero piacevolissima dovuta sicuramente allo splendido scenario che offre il posto, ma anche e soprattutto alla cortesia di Giovanni Pesce e Angelo Pesce. Ottima la cucina, non solo quella di mare!! Abbiamo mangiato un buonissimo "coniglio all' Ischitana" (su ordinazione) e un primo con dei paccheri trafilati al bronzo davvero ottimi!! Il tutto accompagnato da un buon vino, dalla già citata cortesia e gentilezza di Giovanni e dalla passione per la cucina di Angelo!! E se ci mettiamo anche il cielo stellato con una luna che sembrava mezzogiorno siamo al top. E credo che per un appassionato di fotografia il posto sia notevole, uno dei paesaggi più suggestivi della nostra isola. Mi sa che ritornerò per gustare i piatti a base di pesce!!

Ristorante Ida : Il sito - La pagina Facebook - Lo chef, Angelo
© Giorgio Di Iorio


giovedì 23 febbraio 2012

Sant'Angelo

Questo è lo scenario che si presenta dalla spiaggia dei Maronti, con Sant'Angelo in primo piano. Il tramonto è ormai passato e sta per lasciare spazio alla notte e l'aria pulita di una fredda sera d'inverno rende il cielo limpido, tanto che, man mano che la notte avanza si "accendono" moltissime stelle.

Sant' Angelo - Foto di Giorgio Di Iorio